Come chiarito dal Garante Privacy, i cookie sono piccoli file di testo – formati da lettere e numeri – “che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente”. I cookies possono essere memorizzati solo per il tempo di utilizzo di un determinato sito (session cookie) o per un periodo di tempo più lungo ed indipendente dalla sessione (persistent cookie). I cookies operano in combinazione con il contenuto del sito Internet e normalmente hanno la funzione di migliorare la fruibilità e l’esperienza di navigazione sul web. Essi permettono al titolare di conoscere i contenuti visualizzati, le scelte selezionate e ogni utilizzo del Sito da parte dell’utente. Tale funzionalità consente al titolare, inoltre, di offrire la pubblicità più utile e pertinente ad ogni singolo utente. Il titolare potrebbe inoltre collaborare anche con società terze, utilizzatrici di tecnologie di tracciamento, per fare pubblicità su Internet. Tali società possono raccogliere informazioni, in modo anonimo, sulle visite al nostro Sito.
Per perseguire gli scopi sopra menzionati, o per perseguire altre finalità, i cookies raccolgono e registrano le informazioni di navigazione, sebbene la politica del titolare è di lasciare all’utente la scelta circa l’uso o meno di tali cookies. Conseguentemente, nel caso in cui l’utente blocchi o impedisca l’utilizzo dei cookies, alcune funzionalità del Sito potrebbero essere impedite o rallentate o comunque non essere efficienti.
Attraverso i cookie il titolare non può accedere ad altre informazioni memorizzate sul vostro dispositivo, anche se è qui che i cookie vengono scaricati. I cookie non possono caricare codici di alcun tipo, veicolare virus o malware e non sono dannosi per il terminale dell’utente.
Oltre che per permettere un uso agevole del Sito, il titolare utilizza i cookies sul Sito per vari scopi, tra cui: (i) evitare usi fraudolenti; (ii) migliorare il Sito; etc.
Quanti tipi di cookie esistono?
Esistono vari tipi di cookie, con caratteristiche diverse.
I cookie possono essere classificati, innanzitutto, come:
Le macro-categorie sono:
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. Tuttavia, navigando sulle pagine dei siti web Funghi Valentina Soc. Agricola S.S., si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione. Per maggiori informazioni riguardanti i cookie si prega di consultare la tabella sottostante.
Sul Sito sono attualmente utilizzati i seguenti cookie:
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
viewed_cookie_policy | Strettamente necessari | 1 anno | Consente di individuare se è già stato dato il consenso ai cookie del sito web. |
woocommerce_cart_hash | Terze parti | Fine della sessione browser | QUesto link di woocommerce registra i prodotti nel carrello. |
woocommerce_items_in_cart | Terze parti | Fine della sessione browser | Questo cookie di woocommerce permette di monitorare il carrello. |
woocommerce_recently_viewed | Terze parti | Fine della sessione browser | Registra i prodotti recentemente visionati e li compare con i prodotti correlati. |
wp_woocommerce_session_ | Terze parti | 2 giorni | Registra la sessione utente ed il suo comportamento. |
_icl_current_language | Analisi e Prestazioni | 24 ore | Stabilisce attraverso la lettura dell'indirizzo ip, la ligua del visitatore. |
__utma | Analisi e Prestazioni | 2 anni | Utilizzato per distinguere gli utenti e le sessioni. Il cookie viene creato durante l'esecuzione della libreria di JavaScript se nessun cookie __utma è presente. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmb | Analisi e Prestazioni | 30 minuti | Viene utilizzato per determinare le nuove sessioni / visite. Il cookie è stato creato durante l'esecuzione della libreria di JavaScript e se nessun cookie __utmb è presente. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmc | Analisi e Prestazioni | Fine della sessione browser | Non utilizzato in ga.js. Impostato per l'interoperabilità con urchin.js. Usualmente, questo cookie utilizzato congiuntamente con il cookie __utmb determina se l'utente è in una nuova sessione / visita. |
__utmt | Analisi e Prestazioni | 10 minuti | Utilizzato per valutare la velocità di navigazione. |
__utmv | Analisi e Prestazioni | 2 anni | Utilizzato per memorizzare il livello di personalizzazione del visitatore dei dati variabili. Questo cookie viene creato quando uno sviluppatore utilizza il metodo _setCustomVar con una variabile personalizzata livello di visitatore. Questo cookie è stato utilizzato anche per il metodo _setVar deprecato. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmz | Analisi e Prestazioni | 6 mesi | Memorizza la fonte di traffico o della campagna che individua come l'utente ha raggiunto il tuo sito. Il cookie viene creato quando l'esecuzione della libreria di javascript e viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
Consenso dell’utente
Collegandosi per la prima volta ad una qualunque pagina del titolare, l’utente vedrà apparire una sintetica informativa sull’utilizzo dei cookie. I cookie saranno installati solo in presenza del consenso espresso dall’utente.
Il sito ricorda la scelta effettuata dall’utente, pertanto l’informativa breve non verrà riproposta nei collegamenti successivi dallo stesso dispositivo. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.
Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc., 1600 Amphitheatre Parkway – Mountain View – CA94043 USA, che fa uso di cookie per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP è condiviso con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi. Tali cookie sono, dunque, utilizzati per raccogliere informazioni sulle modalità di navigazione degli Utenti sul sito Qualora voleste maggiori informazioni su come Google tratta i dati personali, cliccate QUI. Per sapere come disabilitare i cookies di Google LEGGI QUI
Un ulteriore esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Destinatari dei dati:
I dati personali non verranno diffusi.
Per esclusive ragioni funzionali alla gestione degli stessi, i dati verranno trattati da soggetti debitamente designati quali Responsabili del trattamento.
In particolare, i dati personali potranno essere trattati da:
I dati personali potranno inoltre essere comunicati a soggetti pubblici e privati per cui la comunicazione dei Suoi dati sia prevista da disposizioni europee, norme di legge o regolamento o contratto.
Per informazioni riguardo il trattamento di dati personali raccolti tramite cookie di terze parti da parte delle stesse si rimanda ai link aggiornati di informativa, presenti all’interno delle tabelle di cui sopra.
Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati
L’interessato potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i propri diritti ai sensi del GDPR e della normativa applicabile, secondo le modalità indicate sul sito del Garante, accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it
Come posso disabilitare i cookie
Per maggiori informazioni e per modificare le impostazioni relative ai cookie, è possibile operare sulle impostazioni del browser, quasi tutti i computer permettono di avvisare l’utente ogni volta che un cookie viene inviato, ovvero consentono la disattivazione totale dei cookies. La loro completa disattivazione potrebbe precludere molte funzionalità, o la corretta navigazione o visualizzazione del Sito o di altre pagine web.
Segui le istruzioni fornite dal produttore del browser che utilizzi per scoprire come gestire, disabilitare o cancellare tutti i cookie (tecnici, analytics e di profilazione):
È, inoltre, possibile revocare il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione mediante gli strumenti contenuti all’interno di questo sito web https://www.youronlinechoices.eu/
Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei datiL’interessato potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i propri diritti ai sensi del GDPR e della normativa applicabile, secondo le modalità indicate sul sito del Garante, accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it